Festival Bianco e Nero
Visioni Concrete
IL TEMA
Il riferimento è rivolto intenzionalmente alle visioni, alle prospettive, agli scenari futuri di un’isola, la Sardegna, che paga gli effetti drammatici del lockdown, e di come, nonostante la pandemia da Covid-19 sia ancora presente e con dati preoccupanti, cerchi di risollevarsi.
Il FESTIVAL



Cagliari. Presentazione del festival Bianco e Nero – Frontiere dell’altrove
FESTIVAL BIANCO E NERO III EDIZIONE CAGLIARI - DAL 18 OTTOBRE AL 14 NOVEMBRE Si svolgerà venerdì 19 ottobre alle ore 11.00 nella Sala conferenze della Mediateca del Mediterraneo in via Goffredo Mameli 164 a Cagliari la conferenza stampa di presentazione del Festival...
Presentazione del Festival Bianco e Nero – Attraversamenti
MARTEDÌ 17 OTTOBRE - ORE 11.00 CENTRO COMUNALE IL GHETTO VIA SANTA CROCE N. 18 - CAGLIARI CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL BIANCO E NERO Dal 20 ottobre al 2 novembre “Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo”. Così pensava Lawrence della nostra...
Il programma
Contaminazione di linguaggi: scultura, video, pittura, letteratura, giornalismo, multimedialità, sono solo alcuni dei codici che testimoniano l’idea di un’arte poliedrica e multidisciplinare, che mettono in campo un progetto diversificato, plurale e sinergico in grado di contaminare la società e offrire nuovi punti di vista.
Vai al programma completo!
CHI SIAMO
Interforma è nata nel settembre 2000 per diffondere lo scambio, promuovere l’arte e la cultura, incoraggiare i giovani, i talenti e le risorse della nostra isola.
Aperta alla conoscenza di territori e linguaggi inediti Interforma ha portato avanti numerosi e importanti progetti di valorizzazione della cultura del territorio, come: Nuove idee per i giovani, Donne di fatto, L’arte per tutti, La ricerca della forma assoluta, (ciclo di conferenze in tutta la Sardegna sul tema del patrimonio artistico sardo e sulla figura di Maria Lai, con la pubblicazione del volume omonimo).
Il progetto Sequenze di tempo (2016) ha dato alla luce la realizzazione permanente di un’istallazione dell’artista Giovanni Campus nel giardino della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari.