Festival Bianco e Nero
diretto da Barbara Carcangiu
PROGRAMMA FESTIVAL BIANCO E NERO
VI EDIZIONE
La Sardegna e l’immaginario
Venerdì 22 ottobre
Ore 10 Andrea Caradini, L’ultimo della classe (2021). Archeologia di un borghese critico, Rizzoli.
In collegamento da Roma, intervista Paolo Di Giannantonio.
Ore 11 Marisa Azuara, Cristoforo Colombo: il prezzo del Paradiso. (2020), Condaghes.
In collegamento da Madrid, intervista Lorenzo Las Plassas.
Ore 12 Rosario Palazzolo, La vita schifa (2020), Arkadia.
Intervista Elisabetta Randaccio.
Ore 13 Pausa Pranzo
Ore 15.30 Emanuele Pettener, Floridiana (2021), Arkadia.
In collegamento dalla Florida Atlantic University, intervista Lorenzo Las Plassas.
Ore 16 Tiziana Putzolu, Eva Canta. Intervista Paolo Di Giannantonio.
Ore 17.15 Pausa
Ore 18 Francesco Castrovilli, All’ombra del Colle. Parlamento e sistema dei partiti nella difficile transizione politica italiana sotto le presidenze Scalfaro e Ciampi (1992-2006),Condaghes.
Intervista Alberto Contu.
Ore 18.45 Valeria Usala, La Rinnegata (2021), Garzanti.
Intervista Francesca Figus.
Ore 19.15 Luigi Romolo Carrino, Non è di maggio, Arkadia. Intervista Paolo di Giannantonio.
Sabato 23 ottobre
Ore 10 Maria Sica Direttrice Istituto italiano di cultura Stoccolma.
In collegamento da Stoccolma, intervista Elisabetta Randaccio.
Ore 10.30 Marco Calvo fondatore di Liber Liber Biblioteca Digitale. In collegamento da Roma, intervista Elisabetta Randaccio.
Ore 11 Vindice Lecis, La conquista (2020). Condaghes editore. Intervista Lorenzo Las Plassas
Ore 12 Vincenzo Mollica in collegamento da Roma, Passeggiata nell’onirico mondo felliniano. I 70 anni di Tex Willer.
Intervistato da Paolo Di Giannantonio con l’intervento di Elisabetta Randaccio e Bepi Vigna.
Ore 13.30 Pausa Pranzo
Ore 15.30 Lorenzo Las Plassas, Lascia parlare il vento, Baldini e Castoldi. Intervista Paolo Di Giannantonio.
Ore 16.30 Laura Silvia Battaglia, Lettere da Guantánamo. Dall’inferno al limbo, dove sono i detenuti del 9/11, Castelvecchi. Intervista Paolo Di Giannantonio.
Ore 17.15 Pausa Caffè
Ore 18 Carlo Bessolo, Il vessillo dei turchi, Condaghes. Intervista Giorgio Vulcano.
Ore 19 Carlo Piano, Il cantiere di Berto, Eo editore.
Intervista Lorenzo Las Plassas con intervento di Giorgio Vulcano.
Domenica 24 ottobre
Ore 10 Adriana Valenti Sabouret, Madame Dupont, Arkadia editore. Intervista Lorenzo Las Plassas.
Ore 11 Paolo Zucca, Visioni inconsuete della Sardegna. Intervista Elisabetta Randaccio.
Ore 12 Nicola Gratteri, Non chiamateli eroi, Mondadori. Intervista Paolo Di Giannantonio.
Ore 13.15 Pausa Pranzo
Ore 16 Francesco Abate, I delitti della salina, Einaudi.
Intervista Giorgio Vulcano.
Ore 17 Arnaldo Affricani, Morire d’Invidia, NOR.
Intervista di Alberto Contu.
Ore 18 Ada Lai, La signora della seta. La straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis, La Torre.
Intervista Lorenzo Las Plassas.
Ore 19 Eleonora Carta, Piani inclinati, Piemme.
Intervista Tiziana Putzolu.