Edizione 2019 – Argonauti dell’altrove
Aerei, treni, navi sono i simboli di una regione che si sta spopolando sempre di più. Sono viaggi che non hanno frontiere, che oltrepassano i confini, che spesso non offrono ritorni. E sono soprattutto i giovani a emigrare e a lasciare famiglie e cose per cercare mete più lontane e più promettenti. Questa migrazione impietosa, triste, inesorabile, ma anche densa di opportunità, è il tema che accompagna la quarta edizione del festival Bianco e Nero.
Scopri di più
Edizione 2018 – Frontiere dell’altrove
La terza edizione del festival Bianco e Nero è dedicata al tema dell’ambiente e del territorio, alle implicazioni uomo/natura, alle dinamiche cultura/ambiente che abbiamo voluto declinare attraverso conferenze, incontri, laboratori e attività di land art. Quattro artisti di fama internazionale intervengono con delle opere sull’ambiente.
Scopri di più
Edizione 2017 – Attraversamenti
Abbiamo voluto chiamare il festival Attraversamenti, un titolo che rende conto dell’ intento di dare voce a problematiche di enorme impatto sulle nostre vite e sulla nostra percezione di quella che chiamiamo globalizzazione.
Scopri di più
Edizione 2016 – Sequenze di tempo
Abbiamo voluto chiamare il festival Sequenze di tempo come l’opera dello scultore Giovanni Campus che sarà realizzata con la collaborazione degli studenti e verrà collocata in modo permanente a Cagliari nel giardino della Facoltà di scienze economiche, giuridiche e politiche e potrà essere fruita da tutti.